1750141212253L’European Research Council (ERC) ha annunciato proprio ieri l’assegnazione di 281 Advanced Grants, finanziamenti che mirano a sostenere progetti di ricerca ambiziosi e curiosity-driven di ricercatori esperti da tutta Europa. Il bando ha previsto l’assegnazione complessiva di 721 milioni di euro grazie ai quali sarà possibile finanziare ricerche ad alto impatto di innovatività, finalizzate ad un avanzamento delle frontiere della conoscenza.

Tra i vincitori del bando ERC Advanced Grants 2025, con il progetto “HeartCORE – Boosting predictive concepts on arrhythmogenesis resolving and unifying cardiac electrophysiology and structural remodelling at organ-level” il Prof. Leonardo Sacconi, ricercatore dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Firenze.

HeartCORE ”(Boosting predictive concepts on arrhythmogenesis resolving and unifying cardiac electrophysiology and structural remodelling at organ-level)” intende indagare come i cambiamenti nella struttura del cuore, sia genetici sia acquisiti, possano causare problemi nella conduzione elettrica e portare a pericolose aritmie. Attualmente, i modelli disponibili non riescono a prevedere con precisione questi rischi, perché utilizzano dati poco dettagliati e non integrati. HeartCORE utilizzerà un modello animale molto simile al cuore umano per studiare in modo dettagliato la funzione elettrica e la struttura dell’organo: i cuori verranno trasformati in organi “trasparenti” e analizzati con tecniche ottiche innovative per ricostruirne la struttura interna con altissima precisione. Le informazioni raccolte saranno poi usate per creare un modello computerizzato in grado di simulare il comportamento elettrico reale del cuore. Tale metodologia sarà applicata a due condizioni: la fibrosi diffusa nella cardiomiopatia ipertrofica congenita e le cicatrici localizzate dopo un infarto, con l’obiettivo di realizzare un modello completo che spieghi come i cambiamenti strutturali del cuore causano disturbi elettrici, così da aiutare a prevedere e prevenire meglio le aritmie. Nota stampa CNR: https://www.cnr.it/it/nota-stampa/n-13604/erc-advanced-grants-i-premiati-del-consiglio-nazionale-delle-ricerche