"Io spero che in un giorno non lontano, strettamente integrato nel tessuto universitario ed ospedaliero di questa città, noi vedremo sorgere un grande centro interdisciplinare di Ricerca fondamentale e applicata, interamente orientato verso la problematica dell’uomo malato."

Luigi Donato, 1969

 

Il servizio di posta elettronica di IFC non è temporaneamente raggiungibile

Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

I PROGETTI

Prev Next

Domani la Notte dei Ricercatori al Cnr di Pisa: torna la Br…

Si avvicina l’appuntamento con l’edizione 2023 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Tos...

Scopri di più

Terza edizione del “Pisa Zebrafish Day” presso l’Area della…

Il prossimo 15 settembre 2023 si terrà la terza edizione del convegno “Pisa Zebrafish Day”, per la prima volta...

Scopri di più

Anche IFC coinvolto negli studi del Virtute I, la prima mis…

Si è Conclusa con successo Virtute 1 (Volo Italiano per la Ricerca e la Tecnologia sUborbiTalE), la prima miss...

Scopri di più

Prezioso riconoscimento della European Renal Association (E…

Dal Presidente dell'ERA, la lettera di ringraziamento alla Prof.ssa Francesca Mallamaci (Direttrice del Dipart...

Scopri di più

Il Cnr compie cento anni!

Ricorre proprio quest’anno il Centenario della nascita del CNR, istituito il 18 novembre 1923 per rappresentar...

Scopri di più

Epidemiologia in movimento: le emergenze del presente, le s…

Si svolgerà dal 19 al 21 aprile, presso l’area della ricerca CNR di Pisa, il Convegno dell’Associazione Italia...

Scopri di più

Il fenomeno dell'Hikikomori è oggetto del nuovo studio epid…

L’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) ha condotto il...

Scopri di più

BIGEPI: il meeting conclusivo di progetto

Si terrà venerdì 24 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 16.00, a Roma presso la Sala Teatro Santo Spiri...

Scopri di più

Valutazione della cardiotossicità indotta da sostanze chimi…

Si terrà giovedì 23 febbraio dalle ore 12.00 alle 13.30 il webinar “Valutazione della cardio-tossicità indotta...

Scopri di più

XXI Corso “Malformazioni congenite: dalla diagnosi prenatal…

L’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa e la Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” organizzano il ...

Scopri di più

Al via la IX Edizione del Master PierGiorgio Data

Si terrà lunedì 16 gennaio nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, la giornata inaugurale della IX e...

Scopri di più

Domani la Notte dei Ricercatori al Cnr di Pisa: torna la Bright Night.

Si avvicina l’appuntamento con l’edizione 2023 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, che si terrà domani venerdì 29 settembre, co...

Scopri di più

Terza edizione del “Pisa Zebrafish Day” presso l’Area della Ricerca del CNR

Il prossimo 15 settembre 2023 si terrà la terza edizione del convegno “Pisa Zebrafish Day”, per la prima volta presso l’Area delle Ricerca del CNR. L’incontro ...

Scopri di più

Anche IFC coinvolto negli studi del Virtute I, la prima missione suborbitale al mondo orientata alla…

Si è Conclusa con successo Virtute 1 (Volo Italiano per la Ricerca e la Tecnologia sUborbiTalE), la prima missione suborbitale scientifica con equipaggio italia...

Scopri di più

Prezioso riconoscimento della European Renal Association (ERA) alla Prof.ssa Francesca Mallamaci

Dal Presidente dell'ERA, la lettera di ringraziamento alla Prof.ssa Francesca Mallamaci (Direttrice del Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Gran...

Scopri di più

Il Cnr compie cento anni!

Ricorre proprio quest’anno il Centenario della nascita del CNR, istituito il 18 novembre 1923 per rappresentare la comunità scientifica italiana di allora press...

Scopri di più

Epidemiologia in movimento: le emergenze del presente, le sfide del futuro

Si svolgerà dal 19 al 21 aprile, presso l’area della ricerca CNR di Pisa, il Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia AIE "Epidemiologia in moviment...

Scopri di più

Il fenomeno dell'Hikikomori è oggetto del nuovo studio epidemiologico Ifc

L’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) ha condotto il primo studio nazionale volto a fornire una stima ...

Scopri di più

BIGEPI: il meeting conclusivo di progetto

Si terrà venerdì 24 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 16.00, a Roma presso la Sala Teatro Santo Spirito, (Via dei Penitenzieri), il meeting conclusivo ...

Scopri di più

Valutazione della cardiotossicità indotta da sostanze chimiche - dal progetto ALTERNATIVE il nuovo w…

Si terrà giovedì 23 febbraio dalle ore 12.00 alle 13.30 il webinar “Valutazione della cardio-tossicità indotta da sostanze chimiche: sfide e progressi”, nell’am...

Scopri di più

XXI Corso “Malformazioni congenite: dalla diagnosi prenatale alla terapia postnatale”

L’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa e la Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” organizzano il XXI Corso “Malformazioni Congenite dalla Diagnosi ...

Scopri di più

Al via la IX Edizione del Master PierGiorgio Data

Si terrà lunedì 16 gennaio nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, la giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello intitolato al pio...

Scopri di più

LE AREE DI COMPETENZA


CONTATTI E SEDI

 
 
indirizzo

Via G.Moruzzi 1 - 56124 PISA

contatti

PEC: protocollo.ifc@pec.cnr.it

DIRETTORE: Prof. Fabio Anastasio Recchia
direttore@ifc.cnr.it