• Home
  • Istituto ►
    • IFC
    • Le sedi secondarie
    • Organizzazione
    • Brochure
    • Annuari
    • Bandi e concorsi
    • Spotlight
    • Archivio Spotlight
    • Collaborazioni
  • Ricerca ►
    • L'approccio IFC
    • Fisiopatologia clinica e fattori di rischio della salute
    • Biotecnoscienze e modellazione
    • Epidemiologia e promozione della salute
    • Biologia preclinica e meccanismi di malattia
    • Progetti
    • Produzione scientifica
    • Link utili alla ricerca
  • Alta Formazione ►
    • Borse di Dottorato
    • Tirocini
    • Master
    • Summer Schools
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Congressi e seminari IFC
    • Corsi di formazione
  • Terza Missione ►
    • Outreach
    • Trasferimento Tecnologico
    • Public Engagement
  • Contatti ►
    • Cercapersone
    • Contatti istituzionali
  • Area Riservata ►
    • Intranet
    • Web Mail
  • Cerca
  • Facilities
ifc.cnr.it
  • Home
  • Istituto
    • IFC
    • Le sedi secondarie
    • Organizzazione
    • Brochure
    • Annuari
    • Bandi e concorsi
    • Spotlight
    • Archivio Spotlight
    • Collaborazioni
  • Ricerca
    • L'approccio IFC
    • Fisiopatologia clinica e fattori di rischio della salute
    • Biotecnoscienze e modellazione
    • Epidemiologia e promozione della salute
    • Biologia preclinica e meccanismi di malattia
    • Progetti
    • Produzione scientifica
    • Link utili alla ricerca
  • Alta Formazione
    • Borse di Dottorato
    • Tirocini
    • Master
    • Summer Schools
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Congressi e seminari IFC
    • Corsi di formazione
  • Terza Missione
    • Outreach
    • Trasferimento Tecnologico
    • Public Engagement
  • Contatti
    • Cercapersone
    • Contatti istituzionali
  • Area Riservata
    • Intranet
    • Web Mail
  • Cerca
  • Facilities
Esteso
  • 中文 中文
  • EN EN

Progetti

 

  • EUROPEI E INTERNAZIONALI
  • NAZIONALI
  • REGIONALI
  • STORICO CONCLUSI

EUROPEI E INTERNAZIONALI

 

Ente finanziatore Bando Acronimo Nome Progetto Ricercatore Responsabile IFC Ruolo IFC Data Avvio Data Fine
UNIONE EUROPEA H2020-LC-GD-2020 submitted for H2020-LC-GD-2020-3

ALTERNATIVE

Sito Web

environmentAL Toxicity chEmical mixtuRes through aN innovative platform based on aged cardiac tissue model Federico VOZZI Partner 1/10/2021
31/03/2025
UNIONE EUROPEA DIGITAL-2022-SKILLS-03 submitted for DIGITAL-2022-SKILLS-03 DIGI-ME DIGital skills for transformative Innovation Management and Entrepreneurship Lucia BILLECI Partner 1/2/2024 31/1/2028
UNIONE EUROPEA HORIZON-JU-IHI-2022-03-01

GRIPonMASH

Sito Web

GRIP on MASH: Global Research Initiative for Patient Screening on MASH Amalia GASTALDELLI Partner
01/12/2023
30/11/2027
UNIONE EUROPEA HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-04

IV-LAB

Sito Web

In-vessel implantable smart sensing device for personalised medicine Serena DEL TURCO Partner 1/9/2023 31/8/2027
UNIONE EUROPEA HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01-04

KERMIT

Sito Web

Kidney Disease Sweat sensor patch for Early diagnosis and Remote MonIToring Pietro SALVO Partner 1/7/2023 30/6/2026
UNIONE EUROPEA HORIZON-MSCA-2022-PF-01 submitted for HORIZON-MSCA-2022-PF-01 

OPTOCARD

Sito Web

Panoramic optical manipulation of cardiac electrical dynamics: a novel tool to study complex arrhythmias Leonardo SACCONI (Fellow: Gerard Marchal) Coordinatore 1/6/2023 31/5/2025
UNIONE EUROPEA HORIZON-HLTH-2022-STAYHLTH-01-05-two-stage

PAS GRAS

Sito Web

DE-RISKING METABOLIC, ENVIRONMENTAL AND BEHAVIORAL DETERMINANTS OF OBESITY IN CHILDREN, ADOLESCENTS AND YOUNG ADULTS Amalia GASTALDELLI Partner 1/5/2023 30/4/2028
UNIONE EUROPEA H2020-FETPROACT-2019-2020 submitted for H2020-EIC-FETPROACT-2019 / 13 Nov 2019 REPAIR RESTORING CARDIAC MECHANICAL FUNCTION BY POLYMERIC ARTIFICIAL MUSCULAR TISSUE Leonardo SACCONI Partner 1/9/2020 31/08/2024
(prorogato 9 mesi: 31/05/2025)
UNIONE EUROPEA H2020-MSCA-ITN-2020 submitted for H2020-MSCA-ITN-2020

ROPES

Sito Web

ROles of ePitranscriptomic in diseasES Silvestro CONTICELLO Partner 1/12/2020 31/05/2025 (prorogato)
UNIONE EUROPEA H2020-JTI-IMI2-2019-17-two-stage submitted for H2020-JTI-IMI2-2019-17-two-stage SOPHIA Stratification of Obesity Phenotypes to Optimize Future Therapy Amalia GASTALDELLI Partner 1/6/2020 31/5/2025
UNIONE EUROPEA HORIZON-HLTH-2021-DISEASE-04-04

TOLIFE

Sito web

Combining Artificial Intelligence and smart sensing TOward better management and improved quality of LIFE in chronic obstructive pulmonary disease Marco LAURINO Partner (IFC Management) 1/9/2022 28/2/2027
UNIONE EUROPEA HORIZON-JU-SNS-2022-STREAM-D-01-01

TRIALSNET

Sito Web

TRials supported by Smart Networks beyond 5G Marco LAURINO Partner 1/1/2023 31/12/2025
UNIONE EUROPEA HORIZON-CL2-2024-TRANSFORMATIONS-01-11 EYE-TEACH Eye-tracking and AI for Enhanced Teaching Lucia BILLECI Partner 1/1/2025 31/12/2027
US NAVY Office of Naval Research Science & technology GRANT13829832 SCUBA Co.De 1 Compression and Decompression Stress in Diving: how are gases differentially managed in the Brains of BHD and SCUBA? Simona MRAKIC-SPOSTA Partner    

 

NAZIONALI

Ente finanziatore Bando Acronimo Nome Progetto Ricercatore Responsabile IFC Ruolo IFC Data Avvio Data Fine
INAIL BANDO INAIL BRIC 2022 BEST Big data e deep learning nella sorveglianza dei tumori professionali Sara MAIO Partner 2/5/2023 01/05/2025
(Proroga 6 mesi: 31/10/2025)
INAIL BANDO INAIL BRIC 2022 DISP MED Valutazione e gestione del rischio derivante da esposizione a nuove sorgenti di campo elettromagnetico per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi Valentina HARTWIG Partner 1/6/2023 30/05/2025 
(Proroga 5 mesi: 31/09/2025)
INAIL BANDO INAIL BRIC 2022 DIREMARE Digital Risk Evaluation in Magnetic Resonance Valentina HARTWIG Partner 26/4/2023 25/04/2025
(Proroga 6 mesi: 25/10/2025)
MINISTERO DELLA SALUTE BANDO FINALIZZATA 2021 2-BRAINED At-risk Infants: Short- and long-term functional and clinical outcome of infants and children with identified risk factors including early brain injury, prematurity, low birth weight, genetic risk, environmental risk and teratogen exposure, including maternal substance use. Lucia BILLECI Partner 24/4/2023 23/4/2026
MINISTERO DELLA SALUTE BANDO FINALIZZATA PNRR 2022 HURRICANE Health improvements by Understanding Residual Risk In CAd and NEw targets for prevention/treatment Chiara CASELLI Partner 15/5/2023 14/05/2025
(Proroga 6 mesi: 14/11/2025)
MINISTERO DELLA SALUTE BANDO FINALIZZATA PNRR 2022 BPREG Bullous Pemphigoid patient-Registry (BPReg): a new model to harmonize data collection and exchange, promote clinical research and improve patient management of a rare skin disease of the elderly. Alessio COI Partner 20/5/2023 19/5/2025
MINISTERO DELLA SALUTE BANDO FINALIZZATA PNRR 2022 RIPROGR. ENERGY RIPROGRAMMARE ENERGIA HOMEOSTATICA NEI BAMBINI E ADULTI SOVRAPPESO Margherita MAFFEI Partner 20/5/2023 19/05/2025
(Proroga 6 mesi: 19/11/2025)
AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE  AVVISO PUBBLICO PER PROGETTI NELLE REGIONI DEI MEZZOGIORNO COESI Coesi Alessandro PINGITORE Partner 8/5/2023 7/5/2025
FONDAZIONE AIRC INVESTIGATOR GRANT - IG 2021 BRAFI The dark side of BRAFi: hampering pigmentation to boost the efficacy of targeted therapy in melanoma Laura POLISENO Coordinatore 2/1/2022 1/1/2027
FONDAZIONE AIRC MFAG 2023 - MY FIRST AIRC GRANT 2023  MFAG23 FUNCTIONAL CHARACTERIZATION AND DIAGNOSTIC/PROGNOSTIC IMPACT OF MYC POINT MUTATIONS IN DLBCL Francesco CUCCO Coordinatore 2/1/2024 1/1/2029
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA FISA – Fondo Italiano per le Scienze Applicate 2022 REMEDY Stabilized REversed MicellEs for brain Delivery of hYdrophilic drugs Luca MENICHETTI Partner 1/7/2024 30/6/2027
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA EUROSTAR3 COD02 NO-FUSS A New mObile solution for arterial FUnction and Structure assessment by ultraSound Elisabetta BIANCHINI Partner 1/10/2022 30/9/2025
MINISTERO DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI (PNC) ONEHEALTH OneHealth e Citizen Science in aree a forte pressione ambientale Liliana CORI Partner     
MINISTERO DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI (PNC) MISSION Monitoraggio abbattImento riSchi Sanitari InquinamentO iNdoor  Sandra BALDACCI Partner    
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) CIAONE A comprehensive understanding of the molecular mechanisms involved in Cardiomyocyte dysfunction Induced by transthyretin Amyloid aggregates: evaluation Of NEw stabilizers of transthyretin misfolding Giuseppina BASTA Coordinatore 5/10/2023 4/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) Green MID-PLACE Green MIcrofluiDic PLAtform for advanced tissue on a Chip culturEs Nadia CALABRISO Partner  28/9/2023 27/9/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) CAMP-ACTIVE The Carotid Artery Multimodality Protocol – ACTIng through dietary interVEntion Chiara CASELLI Partner  18/10/2023 17/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) ALPHA-HF ALtered PHArmacokinetic: contribution of the liver in HF patients  Francesco FAITA Partner  16/10/2023 15/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) LANTERN From preclinical model to patients: an inferential high-throughput study of the molecular regulatory networks underlying the pathogenesis of diabetic retinopathy. Does thyroid hormone dys-homeostasis play a key role? Francesca FORINI Partner  18/10/2023 17/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022)   Dissecting pro-inflammatory and metabolomics changes in the gut-liver axis following transjugular porto-systemic shunt placement in cirrhotic patients with refractory ascites Melania GAGGINI Partner  18/10/2023 17/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) KIMB-T2 Kidney Imaging and Molecular Biomarkers in Type 2 Diabetes Letizia GUIDUCCI Partner  16/10/2023 15/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) MicroBAT MicroBAT: Gut Microbiome and Browning of Adipose Tissue: cause-effect role and therapeutic leads Maria Angela GUZZARDI Coordinatore 18/10/2023 17/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) HURRICANE PREVENTION HURRICANE PREVENTION: Health improvements by Understanding Residual atherogenic Risk In CAd and NEw targets for PREVENTION (experimental study) Claudia KUSMIC Coordinatore 18/10/2023 17/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) Coffee-EAT Role of coffee circulating metabolites in the regulation of the epicardial adipose tissue (EAT) pro-atherogenic properties: a fat-depot specific approach to reduce coronary atherosclerosis Marika MASSARO Partner 18/10/2023 17/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022)   From healthy aging to dementia: a digital multimodal low-impact infrastructure for disease detection, monitoring, and treatment Simona MRAKIC-SPOSTA Partner 16/10/2023 15/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022)   Multi-omics analysis of pancreatic islet cells to unravel and validate new functional loci for beta cell targeted prevention and treatment of human type 2 diabetes Daniele PANETTA Partner 28/9/2023 27/9/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) COMET A lab-on-a-chip platform for profiling of melanoma exosomes and circulating tumor cells Pietro SALVO Coordinatore 28/9/2023 27/9/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) CARDIOTRON Deeply Learning to Predict Arrhythmias with Correlative Morpho-Functional Cardiac Imaging Leonardo SACCONI Partner 18/10/2023 17/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) PREDIRE Algorithm-based prediction of imminent risk of falls and fragility fractures for osteoporosis and sarcopenia Marco DI PAOLA Partner 16/10/2023 15/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) AI-VACUUM Development and validation of an ultrasound-based artificial intelligence system to assist the choice between Cesarean section and vacuum extraction in the second stage of labor Francesco CONVERSANO Partner 16/10/2023 15/10/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) - SCORRIMENTO BAGELS Brain-body communicAtion: understandinG the rolE of peripheraL tissue metaboliSm and gut microbiota on brain function Amalia GASTALDELLI Partner 4/2/2025 3/2/2027
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN 2022) - SCORRIMENTO   Molecular mechanisms underlying aneuploidy-dependent cancerogenesis: new targets for transcriptional therapeutics Silvestro CONTICELLO Partner 4/2/2025 3/2/2027
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) MYSPOT22 FUNCTIONAL CHARACTERIZATION AND DIAGNOSTIC/PROGNOSTIC IMPACT OF MYC POINT MUTATIONS IN DLBCL Francesco CUCCO Coordinatore 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) SPECTROMIC Application of a volatilomic approach to modelling the severity of cardiovascular disease by integrating an Impedance Spectroscopy-based gas sensor and volatile organic compound analysis (VOC) in biofluids and cells of cardiovascular patients Marika MASSARO Partner 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) CANTINA 5.0 CANTINA 5.0 Alessandro TONACCI Coordinatore 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) CALLIOPE Calcific Aortic vaLve disease in a 3D cellular pLatform: a new tOol for study valve PathobIOlogy and for drug tEsting (CALLIOPE) Ilenia FOFFA Partner 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) WINPROAGE WIne by-products metabolomic profiling in Natural chemoPRevention Of vascular AGEings Maria Annunziata CARLUCCIO Coordinatore 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) BREATH A Bioprinted alveolaR lung-on-chip dEvice to Assess The role of inHaled pollutants towards pulmonary fibrosis onset-BREATH Nunzia LINZALONE Partner 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) ECCANCER Extrachromosomal circular DNA in cancer: from biogenesis to clinic Silvestro CONTICELLO Coordinatore 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO UNIVERSITA' E RICERCA PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE A VALERE SUL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PRIN 2022 PNRR) GUMBLE The GUt Microbiota as a Biomarker and pharmacologicaL target in Epilepsy (GUMBLE Study) Pasquale Fabio PROVENZANO Coordinatore 30/11/2023 29/11/2025
MINISTERO DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI (PNC) E.1 SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITA' E CLIMA   Valutazione dell’esposizione di popolazione agli inquinanti organici persistenti, metalli e PFAS ed effetti sanitari, con particolare riferimento alle popolazioni più suscettibili (REGIONE VENETO) Liliana CORI Partner    
MINISTERO DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI (PNC) E.1 SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITA' E CLIMA   Messa a punto e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie attribuibili all’ambiente e alle diseguaglianze sociali (REGIONE PUGLIA) Liliana CORI Partner    
MINISTERO DELLA SALUTE PNRR: MINISTERO DELLA SALUTE M6/C2_CALL 2023   Epitranscriptomic landscape and onco-transcriptomic/proteomic signature in cancer patients for better classification and therapeutic approaches Silvestro CONTICELLO Partner 31/8/2024 30/8/2026
MINISTERO DELLA SALUTE PNRR: MINISTERO DELLA SALUTE M6/C2_CALL 2023   Non-invasive blood tests for the diagnosis and therapeutic monitoring of non-alcoholic steato-hepatitis Amalia GASTALDELLI Partner 31/8/2024 30/8/2026
MINISTERO DELLA SALUTE PNRR: MINISTERO DELLA SALUTE M6/C2_CALL 2023 LUST2 TRIAL LUNG ULTRASOUND (US) GUIDED TREATMENT OF HEART FAILURE IN PATIENTS WITH STAGE 3b- 5 CKD PATIENTS  Claudia TORINO Partner 31/8/2024 30/8/2026
UNIVERSITA' DI PARMA PNRR A CASCATA  MNESYS SPOKE 1 NEUROHEART Gaining insights into the remodelling of the cardiac and intracardiac nervous system in epilepsy-related channelopathies Leonardo SACCONI Coordinatore 10/4/2024 09/04/2025
(Proroga fino al 09/08/2025)
FONDAZIONE PISA ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA NELLA MACROAREA SCIENTIFICA DELLA BIOMEDICINA RESPONSE Realizzazione Studio e mEssa a punto di un diSPositivo medicO NPWT (Negative Pressure Wound Therapy) SEnsorizzato  Pietro SALVO Partner 1/12/2022 1/6/2025
FONDAZIONE PISA BANDO FONDAZIONE PISA 2022 - AVVISO
PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI DI RICERCA DEL SETTORE “RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA”
ATTITUDE Valorization of waste products for the fabrication of sustainable patient-personalized patches targeting different phases of the wound healing cascade Paola LOSI Partner 2/4/2024 1/4/2027
FONDAZIONE PISA BANDO FONDAZIONE PISA 2022 - AVVISO
PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI DI RICERCA DEL SETTORE “RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA”
  Role of computational analyses in the development of novel biomarkers and innovative agents in patients with glioblastoma Milena RIZZO Partner 15/5/2024 14/5/2027
FONDAZIONE PISA BANDO FONDAZIONE PISA 2022 - AVVISO
PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI DI RICERCA DEL SETTORE “RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA”
LILI-LAB LIver as the LIving LABoratory for cardiovascular drugs efficacy assessment Francesco FAITA Partner 6/5/2024 5/5/2027
FONDAZIONE PISA BANDO FONDAZIONE PISA 2022 - AVVISO
PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI DI RICERCA DEL SETTORE “RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA”
BRAFV600E Le isoforme di BRAFV600E: un aspetto sconosciuto della biologia del melanoma Laura POLISENO Coordinatore 23/5/2024 22/5/2027
FONDAZIONE PISA FONDAZIONE PISA 2024   Individuazione di geni regolatori fondamentali in bambini e adolescenti affetti da diabete mellito di tipo 1 (T1DM) e riconoscimento di una firma biomolecolare per la precoce identificazione del diabete preclinico nei loro fratelli Silvia DEL RY Coordinatore 28/10/2024 27/10/2027
CASSA DEPOSITI E PRESTITI Bando In Sistema Ricerca 1 - 2023 HURRICANE 2.0 Health improvements by Understanding Residual Risk In CAd and NEw targets for
prevention/treatment
Chiara CASELLI Partner    
FONDAZIONE VERONESI Post-doctoral Fellowships 2025   Le varianti di BRAFV600E nel metabolismo del melanoma in zebrafish Laura POLISENO (Raffaella DE PAOLA) Coordinatore    

REGIONALI

Ente finanziatore Bando Acronimo Nome Progetto Ricercatore Responsabile IFC Ruolo IFC Data Avvio Data Fine
REGIONE TOSCANA  BANDO ASSEGNI DI RICERCA NELL'AMBITO DELLA TRANSIZIONE VERDE 2023 CASTANET Molecole derivanti da residui di lavorazione del frutto di Castanea Sativa con attività combinata antiossidante e di inibizione enzimatica nello studio dell'instabilità della placca aterosclerotica Silvia ROCCHICCIOLI Coordinatore    
REGIONE TOSCANA  BANDO AFR 2024 STUDIO E BORSE DI RICERCA SU PROGETTI DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA-AZIONE  ORMA2TEC Alta fORMAzione e ricerca azione 2. Comunicazione e marketing delle TECnologie e animazione tecnologica presso enti di ricerca toscani. Elisabetta BIANCHINI Partner    
REGIONE TOSCANA  PR FESR TOSCANA 2021 – 2027, AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca
BANDO N.1 : Progetti Strategici di ricerca e sviluppo (GRANDI IMPRESE)
ITER Innovazione in telemedicina e teleriabilitazione Alessandro PINGITORE Partner 7/12/2024 6/9/2026
REGIONE TOSCANA  PR FESR TOSCANA 2021 – 2027, AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca
BANDO N.2 “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI e Midcap"
PREMHYA Peptide Reactions for Modifications of Hyaluronic Acid Paola LOSI Partner 5/12/2024 4/3/2026
REGIONE TOSCANA  PR FESR TOSCANA 2021 – 2027, AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca
BANDO N.2 “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI e Midcap"
EMILE advancEd platforM of atherogenIc vascuLar modEl Federico VOZZI Partner 7/12/2024 6/3/2026
REGIONE TOSCANA  PR FESR TOSCANA 2021 – 2027, AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca
BANDO N.2 “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI e Midcap"
BIOTESS Nuovo tessuto biocomposito ecosostenibile a base di tessuti naturali e sughero per applicazioni nell’industria manifatturiera di sistemi per dormire. Paola LOSI Partner 6/12/2024 5/3/2026
REGIONE TOSCANA  PR FESR TOSCANA 2021 – 2027, AZIONE 1.1.4 Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca
BANDO N.2 “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI e Midcap"
TALIA Tuscany AI-based plaLtform for Integration and Analysis of oncological clinical data Marco LAURINO Partner 7/12/2024 6/3/2026
REGIONE PUGLIA BANDO RETI "Sostegno alla ricerca collaborativa", con le disposizioni previste dal Programma Regionale Puglia FESR FSE+ 2021-2027 SIMULA Simulatore ecografico avanzato per il training di ginecologi ed ostetriche Roberto FRANCHINI Partner    
REGIONE PUGLIA BANDO RETI "Sostegno alla ricerca collaborativa", con le disposizioni previste dal Programma Regionale Puglia FESR FSE+ 2021-2027 VITAL Valutazione Integrale del Tessuto Adiposo e del Livello del rischio cardio-metabolico con tecnologia REMS Marco DI PAOLA Partner    

 

 

STORICO CONCLUSI

In ordine di conclusione dal 2024 al 2011

BANDO/ENTE FINANZIATORE TITOLO
UNIONE EUROPEA ConcePTION - Building an ecosystem for better monitoring and communicating of medication safety in pregnancy and breastfeeding: validated and regulatory endorsed workflows for fast, optimised evidence generation
REGIONE TOSCANA STOP-VIRUS - “Sviluppo di matrici polimeriche composite, contenenti 
nanoparticelle meTalliche e/o Oli essenziali, con proprietà antivirale contro il VIRUS SarsCov
FONDAZIONE PISA PREVISION Valutazione prognostica dell’impiego di scaffold tridimensionali (3D) e gel iniettabili sulle lesioni croniche della pelle mediante nuove tecnologie di imaging biomedicale 
FONDAZIONE PISA Caratterizzazione clinica delle varianti missenso nei geni BRCA1/2 per la valutazione del rischio di tumore al seno
FONDAZIONE PISA ETHERNA: Teranostici ingegnerizzati dedicati all'invecchimaneto cuore e cervello 
POR FSE 2014 - 2020 AFTTER - “Alta Formazione per il Trasferimento Tecnologico degli Enti di Ricerca”
POR FESR 2014-2020 - REGIONE TOSCANA SMOOTH - Smart devices for air quality MOnitOring and human healTH
FONDAZIONE CARIVERONA WELL DONE - Azioni sinergiche di Welfare Territoriale per il Ben-essere della Famiglia
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA InGene 2.0 - Development and application of an integrated, multiparametric system for early genetic diagnosis and personalized treatments in children and adults with neuromuscular diseases
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA TUNE-BEAM - TUscany NEtwork for BioElectronic Approaches in Medicine: AI-based predictive algorithms for fine-tuning of electroceutics treatments in neurological, cardiovascular and endocrinological diseases
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA LUNGUIDE - LUNg ultrasound to monitor and GUIDE fluid management in acute heart failure: a new model for personalized healthcare in emergency medicine
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA THERMINATOR - Thermoablation of melanoma and mammary carcinoma with i njected na noparticles coupled to r adiotherapy
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA OLIMPIA - A nOvel accessibLe and wIdespread healthcare service Model based on technology innovation for objective (early) diagnosis and therapeutic monitoring of Parkinson’s Disease promoting contInuity of cAre
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA DEM-AGING Neurodegenerative disorders throughout the lifespan. Autophagy-dependent biomarkers for trial readiness from infantile neuronal ceroid-lipofuscinoses to senile dementias
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA BrAID - Brugada syndrome and Artificial Intelligence applications to Diagnosis
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA PENSAMI - A Precision mEdiciNe-baSed frAMework to pediatric patients with chronic dIseases.
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA TELEMO - An innovative TELEmedicine system for the early screening of Melanoma in Overall population”
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA NEWDEM - Innate immune response in demented patients. Lymphocytes as a potential tool for new biomarkers.
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA DCDNET - Optimization of an evidence-based organizational model of liver and pancreas transplant using cardiac death donors: a pilot, prospective, randomized, multicenter study for the comparison of hypotermic versus normothermic ex-vivo preservation
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA GLI-SELTHER Pre-clinical development and characterization of GLI-selective therapeutics for treatment of
basal cell carcinoma and melanoma
BANDO RICERCA E SALUTE 2018 REGIONE TOSCANA TELOS - Tailored neurorehabilitation thErapy via multi-domain data anaLytics and adaptive seriOus games for children with cerebral palSy
BANDO RICERCA COVID-19 REGIONE TOSCANA TiAssisto - Soluzioni per il monitoraggio clinico di pazienti in isolamento fiduciario a domicilio positivi al test per Covid-19 con associate o meno patologie croniche e situazioni di fragilità
BANDO RICERCA COVID-19 REGIONE TOSCANA  OPTIMISED - Creazione di un percorso ottimizzato per il flusso dei dati e la gestione del paziente con quadro clinico e radiologico compatibile con COVID-19
BANDO RICERCA COVID-19 REGIONE TOSCANA LOST IN TOSCANA - Cambiamenti comportamentali e disagio psicologico dopo il lockdown per Covid-19 in Toscana, Lombardia e Italia: LOckdown e STili di vita IN TOSCANA
BANDO RICERCA COVID-19 REGIONE TOSCANA MULTICOVID - Valutazione del danno MULTIsistemico e della predisposizione genetica e immunologica in pazienti con pregressa COVID19
 POR FESR 2014-2020 – azione 1.1.5 sub-azione a1 – Bando 1 “Progetti Strategici di ricerca e
sviluppo”
IPOTERI - Innovazione nel POtenziamento e TElemonitoraggio della RIabilitazione post operatoria
 POR FESR 2014-2020 – azione 1.1.5 sub-azione a1 – )
BANDO N.2 : Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI
COLLEGAMI - COLLagene Estratto dal pesce Grazie a Applicazioni e Metodi Innovativi
 POR FESR 2014-2020 – azione 1.1.5 sub-azione a1 – )
BANDO N.2 : Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI
 SOFIA - vaScular mOdel For In-vitro cAlcification
MUR - FISR HackTheCoV - Editing dell'RNA contro il SARS-CoV-2: hackerare il virus per identificare bersagli molecolari e attenuare
l'infezione
MUR - FISR SENSOMAR - SENSORE NANOSTRUTTURATO PER STRESS OSSIDATIVO INTEGRATO IN MASCHERINA PER VALUTAZIONI IN REMOTO
CISAS “Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana”   CISAS Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana
PRIN 2017 ReadLet: Reading to understand. An ICT-driven, large-scale investigation of early grade children's reading strategies
PRIN 2017 Molecular and pathophysiological heterogeneity of autoimmune diabetes: implications for precision medicine
CCM 2018 RIAS Integrazione, formazione e valutazione di impatto dell’inquinamento ambientale sulla salute: Rete Italiana Ambiente e Salute
CCM 2018 SENTIERI - Implementazione del sistema permanente di sorveglianza epidemiologica delle popolazioni residenti nei Siti contaminati di interesse per le bonifiche
RICERCA FINALIZZATA 2018

LUNCH - Lung Ultrasound for early detection of silent and apparent aspiratioN in infants and young CHildren with cerebral palsy and other developmental disabilities: a new, fast, safe, cost-effective infant-friendly imaging tool to easily monitor feeding, improve outcomes and reduce morbidities

RICERCA FINALIZZATA 2016 "Choosing Wisely" in Pulmonary Arterial Hypertension: redefining current screening, follow-up and prognostic procedures in patients with Pulmonary Arterial Hypertension
MINISTERO DELL'INTERNO SOCIAL INCLUSION
INAIL BRIC TRANSISTOR: Tessuti in nanocompositi a base di gRAfene e seNsori wireleSs Indossabili a SupporTo del cOmfort teRmico 
INAIL BRIC 2019 (2020-2023) BIGEPI - Uso di BIG data per la valutazione degli Effetti
sanitari acuti e cronici dell’inquinamento atmosferico nella Popolazione Italiana
INAIL BRIC 2019 (2020-2023) PROAGEING - Promuovere la produttività e il benessere dei lavoratori che invecchiano: studio prospettico di work ability, età cognitiva e biologica in un mondo del lavoro in cambiamento
POR FESR 2014-2020 – azione 1.1.5 sub-azione a1 – )
BANDO N.2 : Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI
SMART AMBULANCE - SVILUPPO DI UN PRESIDIO MEDICO AVANZATO CON L'USO DI RISORSE TECNOLOGICHE INNOVATIVE SULLE AMBULANZE
REGIONE TOSCANA
POR ICO FSE 2014/2020 – ASSE C – Attività C.2.1.2.a
ORMA - Alta fORMAzione e ricerca – azione presso enti di ricerca toscani
H2020 SC1-PM-04-2016 EUROlinkCAT: Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies 
INAIL BRIC 2018 SSTOP: Studio sistematico degli incidenti Stradali nel Tragitto casa-lavoro Occorsi a causa di utilizzo di sostanze Psicoattive ed alcolici
MUR - FISR RESPIRE - Sviluppo di una maschera facciale sensorizzata per il monitoraggio pervasivo di parametri fisiologici legati alCovid basato su tecniche AI
POR FESR 2014-2020 - REGIONE TOSCANA AIR CARDIO Approccio Innovativo peR la CARDIOpatia congenita 
 POR FSE 2014-2020 Asse C – ISTRUZIONE E FORMAZIONE  TEC@LABPLUS  - Tecnico Plus di Laboratorio
 H2020-NMBP-13-2017 (2017 - 2021)  KardiaTool: An integrated POC solution for non-invasive diagnosis and therapy monitoring of Heart Failure patients 
 H2020-SC1-2016-2017 (2017 - 2021)  InSilc - In-silico trials for drug-eluting BVS design, development and evaluation 
 H2020-MSCA-RISE-2016 (2017 - 2021)  FOIE GRAS ETN- Bioenergetic Remodeling in the Pathophysiology and Treatment of Non-Alcoholic Fatty Liver Disease 
INTERREG Italia - Svizzera 2019 - 2021 MMM - Medical Mockup Modelling 
Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali INDiCI: Intervento per Nuove generazioni Digitali Consapevoli e Informate
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 WIFI - Welfare Interculturale, Formazione e Integrazione. Modelli Innovativi di Azioni Territoriali e Spazi di cittadinanza
US GRANT  CORNELIA - Cancer Risk Related to Low Dose Ionizing Radiation from Cardiac Imaging in Congenital Heart Disease: A Molecular Study 
BANDO PRIN 2015 La città come cura e la cura della città
AIRC 2015 miR-204 inhibition and attenuated Listeria monocytogenes: development of a novel therapeutic strategy against melanoma
BANDO PRIN 2015 Preclinical Tool For Advanced Translational Research with Ultrashort and Ultraintense X-ray Pulses
BANDO FAS SALUTE 2014 InGene - Sviluppo di un sistema innovativo integrato, multiparametrico per la precoce e migliore diagnosi genetica e la personalizzazione della cura nelle malattie neuromuscolari dell'adulto e del bambino
POR CReO FESR 2014-2020 (BANDO 1) LAID - Smart Bed: piattaforma integrata per la valutazione delle qualità del sonno nella popolazione generale
H2020 - DG Ricerca SMARTool - Simulation Modeling of coronary ARTery disease: a tool for clinical decision support
FP7 - ENVIRONMENT HEALS - Health and Environment-wide Associations based on Large population Surveys
ERANID Transnational Call 2015

ALAMA-nightlife: UNDERSTANDING THE DYNAMICS AND CONSEQUENCES OF YOUNG ADULT SUBSTANCE USE PATHWAYS. A Longitudinal And Momentary Analysis in the European nightclub scene

H2020-DG Ricerca EPoS - Elucidating Pathways of Steatohepatitis
POR CReO FESR 2014-2020 (BANDO 2) NANOcube: Sviluppo di tecnologie innovative per la realizzazione di nanocapsule e nano sistemi a rilascio controllato di sostanze funzionali per applicazioni biomediche e cosmetiche
BANDO ITT 2013 Istituto Toscano Tumori Eligibility of miRNAs modified by docetaxel in prostate cancer cells to plasma biomarkers in patients responsive or no more responsive to docetaxel
AIRC 2015 MUF-NAPLES: MUlti-Functional NAnoParticLES for cancer diagnosis and therapy
AIRC 2015 High time for changing the treatment paradigms and unraveling the therapeutic tangle in anaplastic thyroid cancer
CCM 2015 EPIAMBNET "Ambiente e Salute nel PNP 2014-2018: rete nazionale di epidemiologia ambientale, valutazione di impatto integrato sull’ambiente e salute, formazione e comunicazione (EpiAmbNet)"
INTERREG ALCOTRA (VAL D'AOSTA) eRes@mont - Applicazioni di medicina di montagna attorno al Monte Bianco
RICERCA FINALIZZATA 2013 (Ministero Salute) Exploring the potentialities of lung ultrasound in pediatric cardiac surgery: an easy, fast, inexpensive, radiation-free, but still surprisingly underutilized diagnostic tool
BANDO RICERCA FINALIZZATA 2011-2012 (Ministero Salute) Long term mechanisms of diabetes prevention and remission after bariatric surgery: study of glucose metabolism, insulin secretion and cardiovascular risk 7 years after Roux-en Y Gastric bypass.
BANDO RICERCA FINALIZZATA 2011-2012 (Ministero Salute) Early treatment of exercise-induced pulmonary hypertension in systemic sclerosis.
BANDO RICERCA FINALIZZATA 2011-2012 (Ministero Salute) FRY THE BRAIN: impact of X-ray exposure on cognitive impairment
BANDO RICERCA FINALIZZATA 2011-2012 (Ministero Salute) Dissecting the molscular basis of acquired resistance to BRAF inhibitors in melanoma: towards a multidrug approach
BANDO RICERCA FINALIZZATA GR 2011 (Ministero Salute) Gut to brain interaction in autism. Role of probiotics on clinical, biochemical and neurophysiologic parameters.
GILEAD "Fellowship Program" Correlazione dell'andamento dei livelli dei linfociti T CD4+ e dell'HIV-RNA in pazienti naive e relazione con una differente espressione di miRNA, nell'individuazione personalizzata dell'inizio della terapia.
BANDO SIR 2014 Tntnanosens: Early diagnosis of acute myocardial infarction by nanosensing: coupling emerging bioreceptors for Troponin T to Localized Surface Plasmon Resonance (LSPR) for a high sensitive point-of-care testing.
 H2020-MSCA-ITN-2014  MICACT: MICroACTuators
 Pfizer SKIM LEAN Systematic lab Knowledge Integration for Management of Lipid Excess in high-risk pAtieNts
H2020-MSCA-IFB-2014 HyGlio - Theranostic injectable Hydrogel for Glioblastoma
FP7-HEALTH-2011 E-PREDICE - Early Prevention of Diabetes Complications in Europe
FP7-FISSION-2013- CP-CSA OPERRA - Open Project for the European Radiation Research Area - PROJECT NUMBER 604984 -(subproject: EURALOC)
LIFE 13 DG ENV PERSUADED - Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases
JPI HDHL "A healthy diet for a healthy life" ENPADASI - European Nutrition Phenotype Assessment and Data Sharing Initiative
 RICERCA FINALIZZATA 2011 (Ministero Salute) CARPEDIEM - Comorbidity and Risk Profiles Evaluation in Diabetes and hEart Morbidities
BANDO RICERCA FINALIZZATA 2011-2012 (Ministero Salute) Early treatment of exercise-induced pulmonary hypertension in systemic sclerosis.
BANDO RICERCA FINALIZZATA 2011-2012 (Ministero Salute) Dissecting the molecular basis of acquired resistance to BRAF inhibitors in melanoma: towards a multidrug approach
GILEAD "Fellowship Program" Correlazione dell'andamento dei livelli dei linfociti T CD4+ e dell'HIV-RNA in pazienti naive e relazione con una differente espressione di miRNA, nell'individuazione personalizzata dell'inizio della terapia.
POR FESR 2014-2020 - REGIONE TOSCANA Magic-Theravax
POR FESR 2014-2020 - REGIONE TOSCANA DANTE Difesa dalle rAdiazioni ionizzanti con Nuovi sistemi di misura e di proTEzione
POR FESR 2014-2020 - REGIONE TOSCANA INSIDE SvIluppo di targeting diagNostici e teranoStici basati su nano sIstemi e/o linfociti ingegnerizzati per l’indiviDuazione precoce e il trattamento del mElanoma e della sclerosi multipla 
POR FESR 2014-2020 - REGIONE TOSCANA RACE Ricerca sull’Appropriatezza in Cardiologia basata sulla Evidenza dei dati
POR FESR 2014-2020 - REGIONE TOSCANA INNOROV: ottimizzazione dell’interfaccia di pilotaggio
BANDO FAS SALUTE 2014 - REGIONE TOSCANA VALVETECH Realizzazione di una valvola aortica polimerica di nuova concezione ed impiantabile tramite piattaforma robotica con tecniche di chirurgia mininvasiva 
BANDO FAS SALUTE 2014 - REGIONE TOSCANA PANACEE Previsione e Analisi dell’Attività Cerebrale nelle transazioni:  Epilessia e sonno
BANDO FAS SALUTE 2014 - REGIONE TOSCAN DAPHNE Servizi innovativi e sostenibili di Diagnosi precoce, trattamento terapeutico e gestione della mAlattia di Parkinson attraverso tecnologie mHealth e ICT, favorendo l’automonitoraggio domiciliare e la partecipazioNE attiva del paziente e del caregiver
CNR Regione Lombardia AMANDA Alterazioni metaboliche, stess cellulari e processi neurogenerativi
BANDIERA CNR  INVECCHIAMENTO E MALATTIE RENALI Comprensione, diagnosi, cura e prevenzione dei fenomeni degenerativi legati all'invecchiamento
WWTF-VIENNA SCIENCE AND TECHNOLOGY FUND NAFLD- unravelling the pathogenic mechanisms of fructose consumption as multiple hit in the pathogenesis and progression of non-alcoholic fatty liver disease
IPA ADRIATIC (Adriatic Cross-Border Cooperation Programme 2007-2013) AdriHealthMob (Adriatic Model of Sustainable Mobility in the Health & Care Sector) (code 1° STR/009)
FP7 - HEALTH REPOPA - REsearch into POlicy to enhance Physical Activity
LIFE 13 DG ENV PERSUADED - Phthalates and bisphenol A biomonitoring in Italian mother-child pairs: link between exposure and juvenile diseases
LIFE 13 DG ENV GIOCONDA: i GIOvani CONTano nelle Decisioni su Ambiente e salute - Youth conts in decisions on environment and health
FIRB 2012 RBFR122KL1-004 - Sens4Bio Microrisonatori Optofluidici Ultra-Sensibili di Tipo "Flow-Through" per Applicazioni Biosensoristiche 
AIRC Exploitation of yeast genetics to investigate the mechanisms of BRCA1-driven tumorigenesis
BANDO MIUR DECRETO DIRETTORIALE PROT. N. 391/RIC DEL 5/7/12 "SMART CITIES & COMMUNITIES" SUONO (SAFE UNDERWATER OPERATIONS IN OCEAN)
Agenzia Spaziale Italiana (ASI) Effetti del volo spaziale sulla funzionalità endoteliale: caratterizzazione molecolare della relazione tra trascrizione genomica, danno al DNA e senescenza cellulare-SFEF
Istituto Toscano Tumori Improving therapy for breast cancer and melanoma by transcriptome-methylome profiling, integrative network inference, and design of novel theranostic tools
BANDO NUTRACEUTICA 2013 Cardio.MiR.San.To - Studio delle proprietà cardiorigenerative del microRNA contenuti nella bacche d'uva di sangiovese toscano nella prevenzione dello scompenso cardiaco.
FP7 - IMI - JU DDMoRe - Drug Disease Model Resources
LIFE 13 DG ENV AIS Aerobiological Information Systems and allergic respiratory disease management 
FP7- Health_2012 Platform for sharing best practices for management of RARE diseases
MIUR-PAC (Piano di Azione e Coesione) - Bando Start Up PRIORITARIO - Piattaforma per l'implementazione, la gestione e l'integrazione distribuita di servizi, dati, modelli e strumenti innovativi di screening precoce, analisi, personalizzazione e monitoraggio dei disturbi del neurosviluppo
PROGETTO BANDIERA NANOMAX - PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA 2011-2013 ENCODER - Engineered Nanostructures for Cellular imaging and for intracellular delivery of Optically active Drugs for cardiac hypERtrophy
 RICERCA FINALIZZATA GR - 2010 - (Ministero Salute) TODDLERS. Early detection in autism spectrum conditions
RICERCA FINALIZZATA 2009 (Ministero della Salute) Study of the molecular, biochemical and metabolic mechanisms involved in the cardioprotective effect of T3.

MIUR - PRIN 2010

HANDBOT - Protesi di mano biomeccatroniche dotate di percezione tattile bioispirata, interfacce neurali bi-direzionali e controllo sensori-motorio distribuito
MIUR - PRIN 2010-2011 MIND - Ingegnerizzazione di modelli d'organo di interesse fisiologico e patologico per l'indagine di disturbi legati all'invecchiamento
MIUR - PRIN 2011-2012 Meccanismi del danno vascolare nel diabete mellito
MIUR - BANDO PON R&C 2007/13 SH 2.0 - Smart Health 2.0
MIUR - BANDO PON R&C 2007/13 PIVOLIO Processi innovativi per la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva nelle province di Bari e Foggia
MIUR - BANDO PON R&C 2007/13 Nuovo processo a basso impatto ambientale ed a ridotto rischio operativo per il recupero ed il riciclo dei materiali costituenti le batteria al piombo
CCM 2013 (Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali - Regione Emilia Romagna) VIS - VALUTAZ IMPATTO SALUTE E ROMAGNA -t4HIA - Linee guida e strumenti per valutatori e proponenti
FONDAZIONE PISA IUVO - Robot cognitivo indossabile per l'assistenza motorio funzionale degli arti superiori
PROGETTO BANDIERA INTEROMICS META -Liver - Metabolomics identification of prognostic and diagnostic iomarkers of hepatocellular carcinoma.
PROGETTO BANDIERA INTEROMICS Identificazione di biomarcatori per la valutazione del rischio e per la prevenzione delle complicanze dell’obesità: la microflora intestinale
 FP7 - ICT

DOREMI - Decrease of cOgnitive decline, malnutRition and sedEntariness by elderly empowerment in lifestyle Management and social Inclusion

 FP7 - ICT SEMEOTICONS - SEMEiotic Oriented Technology for Individual’s CardiOmetabolic risk self-assessmeNt and Self-monitoring
Bando Regione Lombardia CARE-G: Una piattaforma di servizi per la cura della salute e la qualità della vita del cittadino anziano
Bando Regione Lombardia MBMM - Metodologie di base per l'innovazione nella dignosi e nella terapia di malattie multifattoriali
FP7 ICT OPENSCIENCELINK Open Semantically-enabled, Social-aware Access to Scientific Data
FP7 KBBE  NEUROFAST
MARIE CURIE I.E.F. Studio degli effetti dell’esercizio fisico sul sistema cardiorespiratorio in pazienti portatori di VAD

 

 

 

FaLang translation system by Faboba
  • L'approccio IFC
  • Fisiopatologia Clinica
    • Fattori neuro-endocrini di rischio cardiovascolare
    • Medical imaging/endocrinologia-metabolismo e medicina nucleare
  • Biotecnoscienze
    • Nanosensori, biodevices/tissue engineering
    • Fisiologia estrema
    • Biomateriali e Medicina Rigenerativa
    • E.health, bioinformatica, modellistica circolatoria
  • Epidemiologia e promozione della salute
    • Epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari
    • Epidemiologia ambientale e registri di patologia
    • Epidemiologia polmonare
    • Epidemiologia delle malattie rare e delle anomalie congenite
  • Biologia preclinica
    • Genetica ed epidemiologia molecolare
    • Nutrigenomica
    • Genetica e Genomica Funzionale
    • Obesità, diabete e biologia vascolare
    • Biomarcatori e biosegnali
    • Biobanca
  • Progetti
  • Produzione Scientifica
  • Link utili alla ricerca
Logo IFC
Logo IFC
Logo IFC

©2018 Istituto di Fisiologia Clinica CNR - PISA C.F. 80054330586 - P.I. 02118311006

Amministrazione Trasparente CNR - Accessibilità - Privacy Policy - Concessione patrocinio/logo

CNR-IFC è anche su:

Logo IFC Logo IFC Logo IFC

Copyright © 2025 ifc.cnr.it

Design and theme by JooThemes.net Transport Free Joomla Templates.