Schermata 2021 03 24 alle 13.31.24È stato pubblicato nei giorni scorsi l’articolo scientifico “Fear of COVID-19 for Individuals and Family Members: Indications from the National Cross-Sectional Study of the EPICOVID19 Web-Based Survey” a cura di un gruppo di ricercatrici e ricercatori di quattro istituti CNR (IFC-Pisa, ITB-Milano, IN-Padova, IRIB-Palermo) e dell’Ospedale Sacco-Università di Milano.

Lo studio è stato realizzato analizzando i dati dell'indagine italiana EPICOVID19, che ha raccolto 200mila questionari compilati via web da adulti durante la prima ondata della pandemia COVID-19, aprile-giugno 2020.  Lo studio ha indagato l'associazione della paura del contagio per sé stessi e per i membri della famiglia con il sesso, l’età di chi ha risposto, la scolarità, l’occupazione, e vari altri aspetti come il contatto con persone che hanno contratto il COVID-19, l’aver fatto un tampone nasofaringeo, la salute che le persone stesse dichiarano, malattie croniche e sintomi specifici ed essere stati precedentemente vaccinati per influenza o pneumococco. Dai risultati, la paura per i familiari prevaleva sulla paura per sé stessi, ed era più alta tra le donne rispetto agli uomini mentre meno presente tra i più istruiti e tra chi era in buona salute. Tra i vaccinati contro influenza o pneumococco, il 41% aveva paura per sé stesso, contro il 34% tra i non vaccinati: una indicazione che i rischi associati alla fragilità prevalevano rispetto alla protezione vaccinale.

Inoltre, il dubbio di aver avuto contatti con persone sospettate infette, e l’attesa di una risposta del tampone nasofaringeo, risulta anch’essa una fonte non trascurabile di paura, che aumentava all’aumentare del numero di malattie; si rilevava infatti più alta tra le persone con malattie polmonari o renali, ipertensione, depressione e/o ansia. Le persone con più sintomi, specie quelli riconosciuti come associati al COVID-19 come dolore al petto, disturbi olfattivi/di gusto e palpitazioni cardiache risultavano più impaurite.

La paura in quel periodo era in proporzione più alta nelle regioni con meno contagi, specie quelle meridionali, e ciò fa pensare a quanto sia importante il contesto socio-economico-culturale.

Considerando il legame tra la paura e le condizioni di salute delle persone, e il significato protettivo della paura, che diventa assunzione di responsabilità personale e collettiva di fronte a un futuro incerto, gli autori ritengono che i risultati ottenuti da questo studio siano utili per mettere a punto messaggi adeguati e rispettosi delle persone e per assumere decisioni di salute pubblica condivise.

A tali scopi è raccomandata una particolare cautela nella comunicazione sulla pandemia, per evitare di usare la paura come leva di emozioni irrazionali; vanno promossi invece strumenti che aumentino la comprensione, facilitino comportamenti riconosciuti come protettivi e decisioni razionali. In particolar modo nella gestione  della paura, la comunicazione dovrebbe migliorare la fiducia tra le istituzioni e i cittadini, promuovendo il coinvolgimento e la collaborazione.

----------------------

Articolo completo pubblicato su Int J Env Res Pub Health  https://www.mdpi.com/1660-4601/18/6/3248/pdf  

Cori, L.; Curzio, O.; Adorni,F.; Prinelli, F.; Noale, M.; Trevisan, C.; Fortunato, L.; Giacomelli, A.; Bianchi, F. Fear of COVID-19 for Individuals and Family Members: Indications from the National Cross-Sectional Study of the EPICOVID19Web-Based Survey. Int. J. Environ. Res. Public Health 2021, 18, 3248. https://doi.org/10.3390/ijerph18063248

Autori: Liliana Cori1, Olivia Curzio1, Fulvio Adorni2, Federica Prinelli2, Marianna Noale3, Caterina Trevisan3, Loredana Fortunato1, Andrea Giacomelli4 and Fabrizio Bianchi1,5

  1. Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Pisa
  2. Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR, Milano
  3. Istituto di Neuroscienze del CNR, Padova
  4. Università e ASST Fatebenefratelli Sacco, Milano 
  5. Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica del CNR, Palermo

Corrispondenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.